Loop live club - Osimo (AN)

Massimo Volume

sabato 23 marzo 2019

23/03/2019 Massimo Volume

La notizia è di quelle importanti: a sei anni di distanza da Aspettando i barbari i Massimo Volume ritornano con un nuovo album, il primo realizzato "in trio" dal nucleo storico della band (Egle Sommacal, Emidio Clementi, Vittoria Burattini).

Noi li aspettiamo a Montemarciano grazie a Montemarciano Cultura nell'ambito di Beware of Rock e di KLANG - Altri suoni, altri spazi in collaborazione con Loop Live Club.

>>> pre & after party a cura di Jack Rabbit - brewpub indipendente - Jesi con la musica live dei Blue Snake Mōn <<<

Biglietti: posto unico numerato 15 € - 12 € ridotto
Prevendite già attive!
AMAT 071 2072439 www.amatmarche.net
Vivaticket Italia trova il punto vendita più vicino su www.vivaticket.it
Online a questo link https://www.vivaticket.it/ita/event/massimo-volume-dal-vivo-nei-teatri/125004
Call center 071 2133600
Biglietteria Teatro Alfieri aperta la sera di concerto dalle19

con il contributo di Rieco S.p.A. servizi integrati per l'ambiente & Tenuta Villa Colle Sereno
in collaborazione con Sound Park Marina & Cantamonte

______________________________________________________

Il nuovo album – Il nuotatore –  è uscito il 1 febbraio. Un ritorno sulle scene importante e atteso e che porta con s&eaucte; anche un carico di novità: il nuovo album infatti è uscito per 42Records, una delle più importanti etichette indipendenti italiane (I Cani, Cosmo, Colapesce, Andrea Laszlo De Simone,  Any Other, Giardini di Mirò e tanti altri) e il booking sarà curato da DNA concerti. Un binomio collaudato e che darà vita a un tour che per la prima volta porterà i Massimo Volume a calcare i palchi di alcuni dei più prestigiosi teatri italiani.
I Massimo Volume sono una colonna della musica italiana. Una vera e propria leggenda. Si sono formati nel 1991 a Bologna e hanno all’attivo sei dischi: Stanze (Underground records, ’93); Lungo i bordi (Wea, ’95); Da qui (Mescal, ’97); Club Priv&eaucte; (Mescal, ’99); la colonna sonora del film Almost blue (Cecchi Gori 2001) di Alex Infascelli e il live Bologna nov. 2008 (Mescal, 2009); Cattive Abitudini (LA Tempesta, 2010); Aspettando i barbari (La Tempesta, 2013). Nel 2008 per il Museo del cinema di Torino hanno musicato il film La caduta di casa Usher di Jean Epstein e hanno portato il progetto anche in tour.

Evento su Facebook

Liveshows

gli ultimi concerti & spettacoli